Please, in order to use the application, enable script in your browser.

Progetti » www.Coggiola.

N. Iscrizione all'albo

938

Data Iscrizione

1971

Provincia

Firenze (Toscana)

Specializzazione

Edilizia

 L’Arch. Paolo Coggiola si è occupato dei seguenti progetti:

LAVORI SVOLTI E GESTITI
1962 Conseguimento del diploma di Perito Edile presso l'ITI L.da Vinci di Firenze.
Dopo avere superato l'esame di maturità artistica s'iscrive alla Facoltà di Architettura di Firenze.
Durante il corso di laurea lavora presso studi professionali come disegnatore progettista,svolge attività professionale con varie progettazioni e dd.ll. di edifici per civile abitazione monofamiliari e plurifamiliari.
E' membro della C.E. del Comune di Carmignano
Dal '66 al '71 svolge funzioni di responsabile tecnico di cantiere per l'Impresa Pomponio Giulio di Prato curando la gestione e la contabilità di cantieri di edilizia pubblica e privata.
1970-71 Espleta il servizio militare di leva.
1971 Conseguimento della Laurea in Architettura con 108/110
1971-75 Svolge attività professionale privata sia come progettista,sia come calcolatore di strutture in c.a.,sia come responsabile tecnico d'impresa(preventivazione,gestione cantieri ed acquisti,contabilità lavori)per diversi cantieri (edificio per civile abitazione coop Europa a Prato,Convitto Nazionale Cicognini a Prato,Chiesa di S.Lucia a Prato,Scuola Media inferiore a Castelfiorentino,Scuola Media inferiore a Prato,edifici per civile abitazione a Prato,etc.).
E' consulente della Provincia di Firenze per gli studi preliminari di zonizzazione in vista della i stituzione del Servizio Sanitario nazionale.
1975 Assume l'incarico per la progettazione integrale(architettonica,strutturale,impiantistica)dell'Istituto di Affari Sociali di Bengasi(Libia) costituito da: aule scolastiche,biblioteca ed amministrazione,laboratori linguistici,dormitori, ristorante e club,auditorium,impianti sportivi per 500 studenti.
1976-80 Costituisce e ne assume la direzione tecnica della PROGECO(società cooperativa di progettazione) aderente alla Lega Nazionale Cooperative e Mutue ed in tale veste partecipa e coordina la progettazione integrale delle seguenti principali opere:
-centro commerciale a Bengasi(Libia)
-sede centrale della Arabian Gulf Company di Bengasi(Libia)
-studio di parcheggi multipiano in Libia
-residenza estiva a Taif(Arabia Saudita) del Re Fahad Bin Aziz
-residenza per il Governatore di Riad (avant-projet)
-scuola media statale a S.Donnino(Campi Bisenzio)
-studio delle tipologie architettoniche e redazione di un catalogo di componenti(architettonici,strutturali,impiantistici)per edilizia residenziale convenzionata e sovvenzionata(1°biennio L.457)per conto del CEAR di Firenze aderente alla CNA
-progettazione e dd.ll.di 36 alloggi(1° biennio L.457) Pelago S.Francesco per l'impresa EdilCastellani e 12 alloggi a Pelago capoluogo per l'impresa Polverini entrambe associate al CEAR della Anchetta
-appalto concorso per la scuola media via di Prunaia a Campi
-assume la qualifica di Direttote Tecnico(con iscrizione ANC) del CAREP di Prato aderente alla CNA
E' membro della C.E. del Comune di Firenze.
1980-81 Assume la presidenza del CRCP TOSCANA(Consorzio Regionale Cooperative di Progettazione) della LEGA e successivamente trasformatosi in CICP (Consorzio Interregionale Toscana Umbria) ed in tale veste svolge funzioni
di ricerca e promozione di servizi d'ingegneria e consulenza presso enti pubblici e privati per conto delle cooperative associate.
1982-86 Assume la Presidenza e la direzione dell'ITALCONSCOOP(Consorzio Nazionale di Cooperative di Progettazione) della LEGA per la promozione di servizi d'ingegneria nell'ambito dei finanziamenti del Dipartimento Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Esteri.
In questo quadro svolge missioni di studio e d'identificazione nei seguenti Paesi per i seguenti progetti di sviluppo:
  • -Nicaragua:piano di sviluppo agroalimentare e zootecnico del Boaco Chontales;
  • -Colombia:piano di sviluppo agricolo e turistico di una parte della costa Pacifico;
  • -Argentina:piano agroindustriale e sviluppo irriguo della valle del Rio San Juan(Provincia di Cordoba) e piano di sviluppo agroindustriale della Provincia di Salta;
  • -Tunisia:recupero e opere di contenimento della desertificazione di alcune cittadine ed oasi( Gabes,Touzer,Neftà).
  • Svolge missioni presso la CEE a Bruxelles
Ha rapporti con le maggiori società d'ingegneria italiane(Italconsult,Tecnosinesys,ELC,Fiat Engineering)per lo sviluppo e l'acquisizione comune di commesse.
E' membro del Consiglio Nazionale dell'Associazione Nazionale Cooperative di Produzione e Lavoro e del Consiglio Generale della Lega Nazionale Cooperative e Mutue.
Svolge inoltre numerose Consulenze Tecniche d'Ufficio per il Tribunale di Firenze.
1986-91 Svolge attività impredintoriale in proprio nel campo turistico ed in questo quadro si occupa di progettazione alberghiera.
E' nominato membro della C.U. del Comune di Pelago.
1992-93 Cessa l'attività imprenditoriale e riprende l'attività professionale con lo svolgimento di incarichi di ristrutturazione edilizia e di arredamento d'interni(Villa a Sarteano,Villa a Ranco sul Lago Maggiore),di adeguamenti strutturali alla normativa sismica(Comune di Barberino di Mugello),di Consulenza Tecnica d'Ufficio per il Tribunale di Firenze,di Consulenza Tecnico legale per privati.
1994 Partecipa al Concorso Internazionale d'idee per la ricostruzione dei souks di Beyrouth.
1995-1999 e’ Consigliere Comunale a Firenze e svolge attività professionale come progettista e ddll ristrutturazioni
edilizie per privati, Consulente Tecnico d’Ufficio per il tribunale nel campo delle stime immobiliari.
2000-2008 è nominato Assessore ai Lavori Pubblici, al ciclo integrato delle acque e dei Rifiuti , al Condono Edilizio, alle Politiche Abitative ed in questa posizione è responsabile delle seguenti opere:
  • Palazzo di Giustizia, realizzazione di nuove scuole e messa in sicurezza ed a norma di tutti gli edifici
  • scolastici, opere acquedottistiche e fognarie per la messa in sicurezza idraulica, ristrutturazione ad uso
  • ERP del carcere delle Murate, etc.
Inoltre è stato responsabile del settore Lavori pubblici per l’ANCI Toscana ed in tale veste ha partecipato in rappresentanza dell’ANCI nazionale a numerose audizioni presso la Camera dei Deputati e presso l’Autorità di Vigilanza relativamente alle modifiche normative al Codice degli Appalti.
E’ stato altresì responsabile del Working Group di “Urban Regenaration” di Eurocities.
2008 Riprende a part-time l’attività professionale esclusivamente nel campo delle consulenze tecniche d’ufficio relativamente a stime immobiliari.
2009 Progetto preliminare della variante stradale Noce nel Comune di Tavarnelle V.di Pesa, Consunlenza Tecnica per il Comune di Firenze, Presidenza di Collegio Arbitrale nominato dal Tribunale di Firenze,Concorso Scuola Materna Cazzago San Martino(BS) , collaudo tecnico-amministrativo per Publiacqua.
2010 Concorso per la sistemazione di alcune piazze del Comune di Casciana Terme (Pisa)
2011Consulenze tecniche d’Ufficio per il Tribunale di Firenze
        Presidente di Collegio Arbitrale nominato dal Tribunale di Firenze
2012 Collaudo Tecnico Amministrativo per Casa SpA Firenze
         Collaudo Tecnico Amministrativo in corso d'opera Collettore in riva sinistra d'Arno per Publiacqua SpA
         Consulenze tecniche d'Ufficio per il Tribunale di Firenze 
         Presidente di Collegio Arbitrale nominato dal Tribunale di Firenze
         CTU nominato dalla Commissione Tributaria Regionale di Firenze per la stima della congruità del prezzo di vendita
         CTU nominato dalla Commissione Tributaria Provinciale di Firenze per la stima di terreni edificabili
         CTU nominato dalla Corte d'Appello di Firenze per la stima d'indennità d'esproprio

Archivio vuoto

Caricamento in corso ...